Le mie idee

Parole come sostenibilità, inclusione, rispetto, sembrano nuove bandiere di Milano, ma la sua storia ne parla da secoli, vorrei quindi rideclinarle in senso meno conformista ed obbediente al pensiero unico che ci strangola fin quasi ad impedirci di parlare.

Fino a pochi giorni fa la mia professione, quella delle armi, mi ha portato ad operare laddove altri non volevano impegnarsi, sono pronto a trasferire nel sociale e nella comunità il mio impegno.

Chi è Mauro Arnò

Percorso Personale

Sono un Ufficiale dell’Esercito in congedo, ho svolto molto ruoli arrivando al livello dirigenziale.

Idee

Vorrei quindi rideclinarle in senso meno conformista ed obbediente al pensiero unico che ci strangola fin quasi ad impedirci di parlare.

Impegno nella Società

Ho deciso di candidarmi alle scorse elezioni amministrative di Milano perché in questa città vivo da quarant’anni.

SUPPORTO PER LA COMUNITÀ

Articoli

Crisi globali e capacità di difesa nazionale. È tempo del ritorno a una coscrizione obbligatoria in Italia?

  Il 9 novembre 1989 crollava il “Muro di Berlino”; era l’inizio di una nuova era per l’Europa, un’era di pace e di concordia fra i popoli. Questo era ciò che pensavano gli europei, affrancati finalmente dall’incubo dell’olocausto nucleare e di una guerra globale che aveva attanagliato i cuori e le menti dei cittadini del “Vecchio Continente” per oltre un…

QUALE RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE NEL FUTURO DELLA DIFESA?

“Si schierano i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma!”. In ogni cerimonia militare, al suono di queste parole, rappresentanti di Armi e Corpi delle nostre Forze Armate sfilano fieri e orgogliosi per aver servito il nostro Tricolore indossando i simboli dei propri Reparti, gelosi del proprio retaggio storico e testimoni della continuità tra il personale in congedo e quello in…

LA “BIODIVERSITA’ IDEOLOGICA” A MILANO FA PIU’ DANNI DELL’URAGANO.

ZONA PORTELLO “Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste neanche immaginarvi…”.Stamani, attraversando in auto Milano da piazzale Abbiategrasso fino allo stadio di San Siro e costretto a imbattermi nell’ecatombe di alberi, auto danneggiate, coperture scoperchiate e macerie varie che bloccavano – in parecchi punti in maniera inestricabile – la viabilità cittadina regolamentata con bravura e maestria ma,…

Un Comune un po’ più operativo
Un Comune un po’ più operativo

Il fatto che nel mio programma vi sia la realizzazione di una struttura centralizzata di controllo della situazione, che possa utilizzare l’implementazione di una rete di video-sorveglianza

Trasporto pubblico, dov’è finito?
Trasporto pubblico, dov’è finito?

Il COVID ha sferrato un duro colpo ai trasporti pubblici e, in particolare, all’uso degli autobus, dei tram e della metropolitana.

Sulle periferie la giunta Sala ha deciso di partecipare a “SCHERZI A PARTE”!
Sulle periferie la giunta Sala ha deciso di partecipare a “SCHERZI A PARTE”!

Da qualche giorno nelle periferie della nostra città campeggia sui muri e agli angoli delle strade un cartello dei “RIFORMISTI”